Il nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione nel settore agricolo. La nostra missione è progettare soluzioni integrate che rispondano alle esigenze di produttività, sostenibilità e adattabilità delle colture in un contesto di crescente pressione ambientale e climatica. Lavoriamo su una vasta gamma di tecnologie e metodologie per migliorare la gestione agricola, supportando gli agricoltori con strumenti avanzati che uniscono scienza, tecnologia e pratiche colturali ottimali.
Approccio Tecnologico Integrato
Telerilevamento Avanzato
Usiamo dati acquisiti da sensori multispettrali, iperspettrali e termici montati su droni e satelliti per monitorare lo stato delle colture con una risoluzione spaziale e temporale elevata. Questi dati permettono di sviluppare indici vegetativi come NDVI (Normalized Difference Vegetation Index), EVI (Enhanced Vegetation Index) e CCCI (Canopy Chlorophyll Content Index), fondamentali per stimare la biomassa, il contenuto di clorofilla e lo stress idrico delle piante.
Intelligenza Artificiale e Big Data
Impieghiamo algoritmi di machine learning e deep learning per analizzare grandi volumi di dati agronomici e meteorologici. Questi sistemi identificano modelli complessi che aiutano a prevedere malattie, infestazioni e carenze nutrizionali in modo proattivo, minimizzando le perdite e ottimizzando l’uso di risorse.
Agricoltura di Precisione
Sviluppiamo strategie per la gestione sito-specifica delle colture, utilizzando tecnologie come sensori di umidità del suolo, dispositivi IoT (Internet of Things) e sistemi GPS per una distribuzione mirata di fertilizzanti, acqua e pesticidi. L’obiettivo è massimizzare la resa e ridurre l’impatto ambientale attraverso il controllo puntuale di ogni variabile.
Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS)
Implementiamo piattaforme DSS (Decision Support System) basate su GIS (Geographic Information System) per integrare dati climatici, del suolo e delle colture. Questi sistemi forniscono raccomandazioni operative in tempo reale per decisioni cruciali come l’irrigazione, la fertilizzazione e i trattamenti fitosanitari. Grazie a dashboard interattive, gli agricoltori possono monitorare e pianificare le operazioni agricole con maggiore efficienza e precisione.
Iniziative di Ricerca
Ottimizzazione delle Risorse Idriche
Studiamo metodi innovativi per ridurre il consumo idrico, inclusi sistemi di irrigazione a goccia sub-superficiali e tecnologie di fertirrigazione avanzata. I modelli di simulazione idrologica vengono utilizzati per prevedere la disponibilità idrica e pianificare le operazioni di irrigazione in base a scenari climatici.
Gestione delle Malattie e delle Infestazioni
Il nostro lavoro include la creazione di piattaforme basate sull’apprendimento automatico per il riconoscimento precoce di patogeni mediante immagini delle foglie e delle spighe. L’uso combinato di reti neurali convoluzionali (CNN) e sensori ottici consente una classificazione accurata delle malattie per interventi mirati.
Impatto Sostenibile
Ogni progetto è guidato dall’obiettivo di raggiungere una sostenibilità integrata: economica, ambientale e sociale. Promuoviamo l’uso responsabile delle risorse naturali e ci impegniamo per mitigare l’impatto ambientale delle attività agricole, contribuendo a costruire un futuro resiliente per l’agricoltura globale.
